L’effetto Doppler ed i suoi premi Nobel

Grazie alla scoperta della dinamite ed al suo successivo brevetto, Il chimico ed inventore svedese Alfred Nobel (1833-1896) riuscì ad accumulare in breve tempo un considerevole patrimonio. Nel suo testamento stabilì che il suo patrimonio dovesse costituire “un fondo d’investimento, i cui interessi annuali dovessero essere versati in forma di premio (Premio Nobel dal 1901) a coloro i quali avessero dato i contributi più utili all’umanità”; specificatamente divisi in parti uguali tra le cinque discipline: Fisica, Chimica, Fisiologia o Medicina, Letteratura e Pace.

Al tempo di Doppler nessuno si era reso conto di quanto ampio sarebbe stato l’influsso delle sue scoperte sullo sviluppo di queste discipline: al giorno d’oggi sono stati assegnati 24 Premi Nobel a degli scienziati, le cui scoperte nei campi della Medicina, Scienze Naturali e Tecnica sono state rese possibili grazie all’applicazione dell’effetto Doppler.

Ricerche sui buchi neri e scoperta di un oggetto compatto supermassivo nel centro della nostra galassia
Ricerche sui buchi neri e scoperta di un oggetto compatto supermassivo nel centro della nostra galassia

Roger Penrose (* 1931, Regno Unito) Motivazione per l’assegnazione del premio: “per la scoperta che la creazione di buchi neri è una robusta predizione della teoria delle relatività generale”   Andrea Ghez (* 1965, Stati Uniti) e Reinhard Genzel (* 1952, Germania) Motivazione per l’assegnazione del premio: “per la scoperta

Scoperta del primo esopianeta e per le scoperte teoriche nella cosmologia fisica
Scoperta del primo esopianeta e per le scoperte teoriche nella cosmologia fisica

Michael Mayor (* 1942, Svizzera), Didier Queloz (* 1966, Svizzera) Motivazione per l’assegnazione del premio: “Per la scoperta di un esopianeta che orbita attorno ad una stella di tipo solare”.   Foto (sinistra) European Southern Observatory, Wikipedia/Wikimedia Commons (cc-by-sa-2.0), Link (cc-by-sa-2.0) Foto (destra) M. McCaughrean (ESA)/ESO, Wikipedia/Wikimedia Commons (cc-by-sa-4.0), CC

Scoperta dell’accelerazione dell’espansione dell’universo attraverso lo studio delle supernovae lontane
Сол Перлмуттер (1959 -, США), Брайан П. Шмидт (1967 -, США) и Адам Рисс (1969- , США)

Saul Perlmutter (* 1959, Stati Uniti), Brian P. Schmitt (* 1967, Stati Uniti) e Adam Riess (* 1969, Stati Uniti) Motivazione per l’assegnazione del premio: “Per la scoperta dell’accelerazione dell’espansione dell’universo attraverso lo studio delle supernovae lontane”.   Foto: Saul Perlmutter di Holger Motzkau, Wikipedia/Wikimedia Commons (cc-by-sa-3.0), CC BY-SA 3.0,

Scoperta delle anisotropie del corpo nero presenti nella radiazione cosmica di fondo
Джон Кромвель Матер (1946 - США) и Джордж Смут (1945 - США)

John Cromwell Mather (*1946, Stati Uniti) e George Smoot (*1945, Stati Uniti) Motivazione per l’assegnazione del premio: “Per la scoperta delle anisotropie del corpo nero presenti nella radiazione cosmica di fondo”.   Foto George Smoot di Nomo michael hoefner  http://www.zwo5.de   – opera propria, CC BY 3.0, Link

Contributi allo sviluppo della spettroscopia di precisione basata sui laser, in particolare per la tecnica di setaccio delle frequenze ottiche
John Lewis Hall,

John Lewis Hall (* 1934, Stati Uniti) e Theodor Hänsch (* 1941, Germania) Motivazione per l’assegnazione del premio: “Per i contributi allo sviluppo della spettroscopia di precisione basata sui laser, in particolare per la tecnica di setaccio delle frequenze ottiche”.   Foto: Theodor Hänsch | La paternità della foto non

Realizzazione della condensazione di Bose-Einstein in gas diluiti di atomi alcalini e per i primi fondamentali studi sulle proprietà dei condensati
Eric Allin Cornell,

Eric Allin Cornell (* 1961, Stati Uniti), Wolfgang Ketterle (* 1957, Germania) e Carl Edwin Wiemann (* 1951, Germania) Motivazione per l’assegnazione del premio: “Per la realizzazione della condensazione di Bose-Einstein in gas diluiti di atomi alcalini, e per i primi fondamentali studi sulle proprietà dei condensati”.   Foto Eric

Sviluppo di metodi per raffreddare ed intrappolare gli atomi con luce laser
Steven Chu,

Steven Chu (* 1948, Stati Uniti), Claude Cohen-Tannoudji (* 1933, Francia – nato in Algeria) e William Daniel Phillips (* 1948, Stati Uniti) Motivazione per l’assegnazione del premio: “Per lo sviluppo di metodi per raffreddare ed intrappolare gli atomi con luce laser”. Foto Claude Cohen-Tannoudji (2007) di Amir Bernat –

Sviluppo della tecnica della trappola ionica

Wolfgang Paul (1913-1933, Germania) e Hans Georg Demehlt (*1922, Stati Uniti – nato in Germania) Motivazione per l’assegnazione del premio: “Per lo sviluppo della tecnica della trappola ionica”.

Contributo allo sviluppo della spettroscopia laser
Nicolaas Bloembergen,

Nicolaas Bloembergen (* 1920, Stati Uniti – nato in Olanda) e Arthur Leonard Schawlow (1921-1999 Stati Uniti) Motivazione per l’assegnazione del premio: “Per il loro contributo allo sviluppo della spettroscopia laser”.

Ricerche sull’assorbimento risonante nucleare di raggi gamma (Effetto Mößbauer)
Mössbauer

Rudolf L. Mößbauer (1929-2011, Germania) Motivazione per l’assegnazione del premio: “Per le sue ricerche sull’assorbimento risonante dei raggi gamma e la scoperta dell’effetto che porta il suo nome” (Effetto Mößbauer) Mößbauer, nato a Monaco di Baviera, avendo ottenuto il premio Nobel a soli 32 anni, fu uno dei più giovani

Scoperta dell’effetto Doppler nei raggi canale e la separazione delle linee spettrali in presenza di campo elettrico.
Johannes Stark

Johannes Stark (1874–1957, Germania) Motivazione per l’assegnazione del premio: “Per la sua scoperta dell’effetto Doppler nei raggi canale e la separazione delle linee spettrali in presenza di campo elettrico (Effetto Stark)”. Il fisico tedesco aveva già scoperto l’effetto ottico Doppler nei raggi canale nel 1905: era riuscito a dimostrare sperimentalmente